Home > Notizie ed eventi > Mondiali di Scherma Acireale 2008
Mondiali di Scherma Acireale 2008
21.02.2008
Campionati mondiali di scherma
Juniors e Cadetti
Per dieci giorni, dal 5 al 14 aprile 2008, Acireale diverrà la capitale mondiale della Scherma. Il Palazzetto dello Sport, infatti, ospiterà i Campionati Mondiali Giovani e Cadetti di Scherma, una manifestazione che vedrà la cittadina della Riviera dei Limoni popolarsi per dieci giorni di centinaia di giovani atleti provenienti da tutti e cinque i continenti accompagnati da allenatori e dirigenti in rappresentanza di 80 federazioni. A promuovere la prestigiosa manifestazione e a “strappare” il sì alla Federazione Internazionale nell’aprile dell’anno scorso è stato il Club Scherma Acireale guidato da Sebastiano Manzoni, figlio del fondatore della scherma acese: l’ultranovantenne Raffaele, uno dei capiscuola italiani con 65 anni di attività magistrale alle spalle. Ad affiancare Manzoni junior è il maestro Mimmo Patti, da anni uomo di riferimento, per competenza e professionalità, nell’organizzazione del torneo internazionale Trofeo Mannino.
“Questo evento – ha dichiarato Sebastiano Manzoni, nominato presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali 2008 di Acireale - rappresenta il coronamento del sogno di una terra, la Sicilia orientale, che ha dato grandi campioni alla scherma. Un sogno che attraversa almeno quattro generazioni, che coinvolge migliaia di persone e che, per la sua importanza, a un tempo ci esalta e ci intimorisce. E il fatto di vedere la mia città, Acireale, che diventa sia pur per qualche giorno la capitale del mio mondo, ossia la scherma, mi regala una gioia talmente grande che mi riempirà per il resto della mia esistenza”.
Eccezionale testimonial della manifestazione acese – lo conferma il suo personale palmares di atleta italiana più premiata alle Olimpiadi - è la campionissima Valentina Vezzali. Una scelta che ha entusiasmato il presidente della Fis Giorgio Scarso: “E’ molto bello – dice Scarso - che Valentina Vezzali, la medaglia d’oro del podio tutto azzurro di San Pietroburgo, diventi la madrina dei Mondiali di Acireale: rappresenta l’Italia migliore, quella che sa lavorare in silenzio e, con dedizione e grande capacità di sacrificio, ottenere risultati straordinari. E i giovani hanno bisogno di questi esempi”.
Valentina, dal canto suo, non cela l’orgoglio: “Mi dicono che sono stata scelta come testimonial di Acireale 2008 perché sono un esempio per i giovani schermidori che sognano, come facevo io da cadetta, le pedane degli assoluti e delle Olimpiadi. Spero che questi mondiali in Sicilia, terra che mi ha già accolto con entusiasmo durante le Universiadi di Catania, regalino tante emozioni all’Italia e ai molti stranieri la giusta accoglienza”.
UFFICIO STAMPA
MONDIALI ACIREALE 2008
Carmela Grasso